RETE DI SALVATAGGIO E CENTRI DI RECUPERO
RETE DI SALVATAGGIO E CENTRI DI RECUPERO
Il progetto intende aumentare la capacità delle attuali reti di salvataggio di effettuare recuperi e liberazioni di successo delle tartarughe marine trovate ferite o malate. Molte tartarughe ferite vengono segnalate dalle reti di salvataggio in Albania, Italia, Tunisia e Turchia e transferite ai Centri di Recupero per i trattamenti necessari. Tuttavia queste rappresentano solo una parte di quelle bisognose di cure, in quanto molte semplicimente non vengono segnalate, e il tasso di successo del trattamento dipende anche dalle strutture disponibili. L’aggiornamento della rete di salvataggio e dei centri di recupero può migliorare significativamente questa situazione, soprattutto nei casi in cui i limiti delle strutture sono già stati raggiunti ed il numero di tartarughe che necessita di cure è in aumento (ad esempio in Turchia). Il progetto migliorerà le strutture esistenti in Albania, Italia, Tunisia e Turchia, acquistando nuove vasche, installando o sostituendo reti e pompe idrauliche, acquistando attrezzature veterinarie, ecc.. Il progetto potenzierà anche la rete di salvataggio (segnalazione) ove necessario (Albania, Italia, Tunisia, Turchia), permettendo alle tartarughe di essere prontamente soccorse, con una diminuzione del tempo di attesa e quindi una minore mortalità.